Ultime notizie
3/2/19 IV° DOMENICA T. O. anno C
GIORNATA PER LA VITA ricordiamo la disponibilità dei Centri Aiuto Vita per le mamme in difficoltà famigliari o economiche per l’accoglienza della vita nascente. Vedi locandine esposte. La raccolta di oggi concorre a questo tipo di aiuti. La raccolta di offerte di oggi è per sostenere il Centro Aiuto Vita di Verona. Martedì incontro dei…
27/1/19 III° DOMENICA T.O. anno C
Domani, 28/1, messa per le vittime dei bombardamenti, alle 9.30 Giovedì adorazione dalle 16 alle 18.30 Domenica giornata per la vita: sono organizzate varie manifestazioni a livello diocesano, fra cui la proiezione del film ‘La Bella e la Bestia’ al cinema di Santa Teresa, domenica pomeriggio. Nelle locandine esposte si possono vedere tutti i servizi…
20/1/’19 II° DOMENICA T.O. anno c
‘settimana di preghiere per l’unità dei cristiani’ 23 inizia GMG: è un evento importante non solo per i giovani ma per tutta la chiesa. Accompagnamolo con la preghiera quotidiana, per il papa e per tutti i partecipanti. Mercoledì incontro Conferenza S. Vincenzo ore 9° Giovedì festa di San Francesco di Sales, con-patrono, con Santa…
5/1/19 EPIFANIA DEL SIGNORE
Domani/oggi: concerto dell’Epifania: i nostri cori Foroni e La Parete, con la partecipazione del Coro San Fermo ci offrono un bel momento di spiritualità e di arte. Penso ci faccia bene godere di un momento così bello e nello stesso tempo premiare l’impegno profuso per offrirci questo dono. In questa settimana riprende il catechismo…
Calendario eventi
Approfondimenti
Messaggio del Santo Padre Francesco per la 29^ giornata mondiale della gioventù
«Beati i poveri in spirito, perché di essi è il regno dei cieli» (Mt 5,3) Cari giovani, è impresso nella mia memoria lo straordinario incontro che abbiamo vissuto a Rio de Janeiro, nella XXVIII Giornata Mondiale della Gioventù: una grande festa della fede e della fraternità! La brava gente brasiliana ci ha accolto con le braccia spalancate,…
Informazioni storico-artistiche sulla Parrocchia
Storia Nel 973 esisteva nel territorio un oratorio dedicato a S.Lucia e nel 1178 è documentata la presenza di un “ospitale” annesso alla chiesa e retto da una comunità di frati. Chiesa e ospitale furono distrutti da Ezzelino da Romano ma ricostruiti per un voto. Vi entrò una comunità di monache benedettine. Il tutto fu…